Questa mattina, il Consiglio comunale di Bassano in Teverina si è riunito per approvare il bilancio di previsione 2025-2027, un documento fondamentale che traccia le linee guida dell’azione amministrativa per i prossimi tre anni. L’adozione del bilancio rappresenta un passo cruciale per l’attuazione del programma amministrativo, con un focus sul rigore nei conti e sulla sostenibilità economica, elementi essenziali per garantire il raggiungimento degli obiettivi prefissati.
Il bilancio approvato riflette l’impegno dell’amministrazione comunale verso interventi concreti per lo sviluppo del territorio e il miglioramento dei servizi offerti ai cittadini. Tra le priorità, spiccano:
- Sostenibilità economica: Un’attenta gestione delle entrate per garantire stabilità finanziaria.
- Sviluppo del territorio: Investimenti mirati per potenziare le infrastrutture e le risorse locali.
- Servizi alla cittadinanza: Miglioramenti nei servizi pubblici per rispondere alle esigenze della comunità.
L’amministrazione ha sottolineato l’importanza di un approccio responsabile e trasparente, con l’obiettivo di realizzare progetti che possano portare benefici tangibili ai residenti di Bassano in Teverina.
I lavori del Consiglio si sono aperti con un momento di solidarietà nei confronti del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, espresso dal Presidente del Consiglio comunale, Loris Turchetti. La solidarietà è stata manifestata in riferimento all’attacco subito dalla portavoce del Ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, che ha criticato il Capo dello Stato italiano.
Turchetti ha dichiarato: “Esprimiamo piena solidarietà al Presidente Mattarella per l’attacco ricevuto. Rappresenta con autorevolezza i valori di democrazia, diritti umani e memoria storica. Questi attacchi sono intollerabili e mirano a delegittimare chi difende i principi su cui si fonda l’Europa libera e democratica. In un periodo segnato da rigurgiti autoritari, il suo richiamo ai valori costituzionali è più che mai necessario.”
L’approvazione del bilancio 2025-2027 segna un momento importante per Bassano in Teverina, proiettando il comune verso un futuro di crescita e sviluppo. L’amministrazione si impegna a mantenere un dialogo costante con i cittadini, garantendo trasparenza e partecipazione nelle scelte che riguardano il territorio.